Puoi controllare le regole generali ufficiali qui.
Si ricorda che i regolamenti non sono ancora nella loro versione finale. Sarà dunque compito dei team verificare periodicamente se sono stati pubblicati eventuali aggiornamenti. Le pagine ufficiali dalle quali è possibile ottenere ulteriori informazioni sono:
Soccer
- Soccer Entry: La categoria Soccer Entry utilizza una pallina che emette una luce infrarossa (IR) impostata in modalità pulsata per giocare una partita di calcio 1 vs 1. I robot dovranno essere esclusivamente creati con i kit Lego o Fischertechnik.
- Soccer Lightweight Entry: La categoria Soccer Entry utilizza una pallina che emette una luce infrarossa (IR) impostata in modalità pulsata per giocare una partita di calcio 1 vs 1.
Rescue
- Rescue Line: Il robot deve seguire una linea nera mentre affronta svariati problemi in un’arena modulare formata da piastrelle di diverse tipologie di colore bianco poste a diversi livelli collegati con rampe.
- Rescue Line Entry: Le regole per la Rescue Line Entry sono basate sulle regole internazionali di RoboCupJunior Rescue Line.
- Rescue Maze: Il robot deve cercare vittime in un labirinto. Il robot non deve trovare il percorso più veloce attraverso il labirinto, ma bensì deve esplorare quanto più possibile del labirinto, superando tutte le ostilità. Il robot otterrà punti per ogni vittima trovata e consegnerà un kit di soccorso vicino a essa.
- Rescue Maze Entry: Le regole per la Rescue Maze Entry sono basate sulle regole internazionali di RoboCupJunior Rescue Maze.
OnStage
- OnStage First Steps (da 5 a 9 anni): Le regole per l’OnStage U10 si basano sulle regole internazionali di RoboCupJunior OnStage Preliminary.
- OnStage Preliminary (da 9 a 19 anni): RoboCupJunior OnStage invita i team a sviluppare una performance utilizzando robot che hanno progettato, costruito e programmato. L’obiettivo è quello di creare una performance di 1-2 minuti che coinvolga il pubblico attraverso una vasta gamma di possibili spettacoli, ad esempio danza, narrazione, teatro o un’installazione artistica, musica, … I team sono incoraggiati ad essere creativi, innovativi e divertenti, sia nella progettazione dei robot che nella progettazione delle esibizioni. La performance può coinvolgere fino a due membri del team sul palco, tuttavia l’enfasi deve essere posta sui robot.
- OnStage Advanced (da 13 a 19 anni): OnStage Advanced è una categoria più impegnativa all’interno della quale competono le squadre con più esperienza.
Altri documenti utili per le gare di OnStage sono: